Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Destini invisibili: donne tra storia, letteratura, mito, arte e scienza.

Maggio 10 @ 17:30 - 19:00

La Libreria Piccoli Labirinti di Parma, da sempre sensibile alle tematiche sociali, con particolare attenzione alle tematiche femminili, propone una nuova rassegna volta a far scoprire e riscoprire figure femminili i cui destini sono stati a lugo invisibili, pur avendo avuto un forte impatto sociale nei vari ambiti in cui si sono adoperate. Negli ultimi dieci anni l’attenzione della libreria nelle rassegne “Rosa Shocking” e “Spazio alle donne” è stata posta su tematiche di attualità volte al contrasto di ogni genere di violenza attraverso il dialogo tra generi.

Con “Destini invisibili” la libreria intende raccontare l’importanza della figura femminile attraverso figure iconiche che hanno promosso cambiamenti importanti, lasciando una eredità per troppo tempo taciuta.

Sabato 10 maggio, alle 17:30, presso la Libreria Piccoli Labirinti, sita in Via Gramsci 5, interno Galleria Santacroce (raggiungibile anche da via Marchesi 5), si svolgerà il primo appuntamento di “Destini Invisibili”, dedicato alla figura iconica e marginalizzata della scrittrice Matilde Serao.

Partendo dal suo libro “Telegrafi dello stato”, vi sarà un approfondimento sulla vita e le opere dell’autrice, con un dialogo immaginato. Narrazione a cura di Francesca Ciani, curatrice eventi culturali. Dialogo a due, con la voce narrante di Paola Ferrari, attrice e regista.

Per info e prenotazioni scrive al numero 3200271166

oppure alla mail inlibreria.piccolilabirinti@gmail.com

Dettagli

Data:
Maggio 10
Ora:
17:30 - 19:00
Categoria Evento:

Organizzatore

Libreria Piccoli Labirinti
Phone
0521710003
Email
info@piccolilabirinti.com

Luogo

Libreria Piccoli Labirinti
Via Gramsci 5- Galleria Santa Croce
Parma, PARMA 43126 Italia
+ Google Maps
Phone
0521710003